Nessun produttore
Bracciale stoffa beige e inserti fili...
Nessun fornitore
TERMINI E CONDIZIONI Di seguito sono descritti i termini e le condizioni alle quali ARGENTITALIA S.R.L offre agli utenti l’accesso ai propri servizi disponibili sul sito web www.outletdelgioiello.it. 1. Definizioni Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti termini e condizioni, i seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato: Titolare: ARGENTITALIA S.R.L , con sede legale in Piazza Mazzini, 29 - 73100 Lecce, P.IVA 02639410758 , telefono 08327-781705, indirizzo e-mail : info@outletdelgioiello.it, il sito web www.outletdelgioiello.it, gestito dal Titolare, che offre vendita di prodotti da gioielleria, di marchi diversi, prodotti in argento o in acciaio destinati alla persona; Prodotti: i prodotti e/o servizi offerti tramite il sito , senza distinzione di natura giuridica e finalità perseguita, interessato ai Prodotti offerti tramite l’Applicazione; Consumatore: persona fisica che agisce per scopi estranei rispetto all’attività imprenditoriale commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta; Condizioni: il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti e la vendita o l’erogazione dei Prodotti offerti tramite l’Applicazione. 2. Stipulazione, conclusione ed efficacia delle Condizioni Il contratto di acquisto dei Prodotti si conclude mediante l’esatta compilazione e l’invio del modulo di ordine. Tale modulo riporta gli estremi dell’ordinante e dell’ordine, il prezzo del Prodotto acquistato, gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il Prodotto verrà consegnato, i tempi della consegna e l’esistenza del diritto di recesso nonché il consenso al trattamento dei dati personali. Nel momento in cui il Titolare riceve dall’Utente l’ordine provvede all’invio di una e-mail di conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale saranno anche riportati i dati richiamati nel punto precedente. Le Condizioni non si considerano efficaci fra le parti in difetto di quanto indicato al punto precedente. Il Titolare potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, le presenti Condizioni. L’Utente prende atto e accetta che eventuali modifiche alle presenti Condizioni si applicheranno agli ordini inviati dagli Utenti dopo la data di comunicazione di modifica delle Condizioni. L’Utente è pertanto invitato a visionare le Condizioni ad ogni accesso e si consiglia di stamparne una copia per future consultazioni. ordinati). In tal caso il contratto si intenderà perfezionato relativamente ai Prodotti effettivamente venduti. Il Titolare si riserva la facoltà di rifiutare un ordine: 1. quando il Prodotto non è disponibile; 2. quando viene negata l’autorizzazione all’addebito del costo del Prodotto all’Utente; 3. quando al momento dell’acquisto viene indicato un prezzo evidentemente errato e riconoscibile come tale. In tal caso, l’Utente sarà contattato dal Servizio Clienti per essere informato e riceverà il rimborso relativo alla transazione effettuata. 6. Prezzi e pagamenti Il Titolare si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, il prezzo dei Prodotti e le eventuali spese di spedizione degli stessi. Resta inteso che le eventuali modifiche non pregiudicheranno in alcun caso i contratti già conclusi prima della modifica. I prezzi di vendita dei Prodotti sono comprensivi di IVA, se dovuta; ogni altra eventuale imposta e/o costo di spedizione a carico dell’Utente sarà indicato prima della conferma dell’acquisto. L’Utente si impegna a pagare il prezzo del Prodotto acquistato nei tempi e modi indicati nel sito. Ogni eventuale rimborso all’Utente verrà accreditato tempestivamente mediante una delle modalità proposte dal Titolare e scelta dall’Utente e, in caso di esercizio del diritto di recesso, al massimo entro 30 giorni dalla data in cui il Titolare è venuto a conoscenza del recesso stesso. Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono utilizzando una connessione protetta da un adeguato sistema di cifratura. Il Titolare garantisce la memorizzazione di queste informazioni con un ulteriore livello di cifratura di sicurezza e in ossequio a quanto previsto dalla vigente disciplina in materia di tutela dei dati personali. 7. Fatturazione All’Utente che desideri ricevere la fattura saranno richiesti i dati per la fatturazione. Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dall’Utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando al Titolare ogni più ampia manleva al riguardo. 8. Modalità di consegna di Prodotti materiali Per Prodotto materiale si intende qualsiasi bene mobile o bene digitale fornito su un supporto materiale offerto tramite il sito. I Prodotti materiali ordinati saranno recapitati all’Utente, presso l’indirizzo da questi indicato, con le modalità scelte dall’Utente o indicate nel sito al momento dell’acquisto. La consegna avverrà nei termini indicati nella conferma dell’ordine. All’atto del ricevimento, l’Utente è tenuto a verificare la conformità del Prodotto consegnato con l’ordine effettuato; solo dopo tale verifica si dovrà procedere alla sottoscrizione dei documenti di consegna, fatto salvo il diritto di recesso. Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, il Titolare, tramite e-mail, renderà noto all’Utente se il Prodotto non sia più prenotabile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenerlo, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno. Il Titolare non assume alcuna responsabilità per il ritardo o la mancata consegna del Prodotto imputabile a cause di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati. Il Titolare non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo l’Utente diritto soltanto alla restituzione del prezzo eventualmente corrisposto. 9. Diritto di recesso di Prodotti materiali L’Utente che riveste la qualità di consumatore e che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato di Prodotti materiali ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro il termine di 14 giorni a decorrere dalla data di consegna del Prodotto. Al fine di recedere dal contratto, l’Utente dovrà contattare il Titolare all’indirizzo e-mailordini@outletdelgioiello.it o chiamare il Servizio Clienti al numero 0832/781705. L’Utente sarà informato delle modalità concernenti la restituzione del Prodotto. L’invio della comunicazione potrà validamente essere sostituito dalla restituzione del Prodotto acquistato, purché nei medesimi termini. Farà fede fra le parti la data di consegna all’ufficio postale o allo spedizioniere. In caso di recesso, il Titolare rimborserà i pagamenti ricevuti dall’Utente nonché le spese di consegna senza indebito ritardo e, comunque, entro e non oltre 30 giorni dal giorno in cui l’Utente ha comunicato al Titolare di voler recedere dal contratto. Il Titolare rimborserà l’Utente nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per l’acquisto online. L’Utente deve restituire i Prodotti a proprie spese, salvo che il Fornitore non accetti di accollarsele, senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 giorni dalla data in cui ha comunicato al Titolare la sua decisione di recedere. L’Utente è responsabile dell’integrità del Prodotto fin tanto che lo stesso bene si trova in suo possesso e dovrà adottare tutte le misure adeguate per preservare il Prodotto e fare tutto il possibile affinché il Prodotto sia restituito nelle migliori condizioni possibili, compreso l’imballo originale non danneggiato, i manuali di istruzioni, gli accessori, eventuali articoli separati e qualsiasi altro componente. Il Prodotto non deve essere stato oggetto di manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto. Il Titolare non prenderà in considerazione richieste di restituzione nel caso in cui il Prodotto restituito risulti malfunzionante a causa di utilizzo improprio, negligenza, danni o alterazioni fisiche, estetiche o superficiali, manomissioni o manutenzione impropria o usura e logorio. 10. Modulo facoltativo per esercitare il diritto di recesso. Facoltativamente, l’Utente può recedere utilizzando il seguente modulo, che dovrà essere compilato in ogni sua parte e inviato all’indirizzo e-mail ordini: info@outletdelgioiello.it, prima della scadenza del periodo di recesso: Con il presente modulo comunico il recesso dal contratto di vendita relativo ai seguenti beni/servizi: __________ Ordine numero: _______ Ordinato il: _______ Nome e Cognome: _______ Indirizzo: ______ E-mail associata all’account da cui è stato effettuato l’ordine: ____________________ Data: __________ 11. Garanzia di conformità La garanzia legale di conformità è prevista dal Codice del Consumo (articoli 128 e ss. ) e tutela il consumatore in caso acquisto di prodotti difettosi, che funzionano male o non rispondono all'uso dichiarato dal venditore o al quale quel bene è generalmente destinato.